Logo Caritas Bergamo
  • Chi siamo
  • Cerchi aiuto?
  • Diventa volontario
  • Raccolta abiti usati
  • 5x1000
  • Emergenze
  • dona ora
  • cerca
  • Chi siamo
  • Cerchi aiuto?
  • Diventa volontario
  • Raccolta abiti usati
  • 5x1000
  • Emergenze
  • dona ora
  • cerca
  • PERSONA
    • CENTRO DI ASCOLTO DIOCESANO
    • STRADA
      • Docce
      • Passeggeri della storia
      • Distribuzione abiti
      • Il Galgario
      • Dormitori
        • Dormitorio maschile
        • Dormitorio femminile
      • Centro diurno Punto Sosta
      • Unità di strada
    • LAVORO
      • Inserimento lavorativo
        • Lavorando. In ascolto di chi cerca un impiego.
    • CREDITO E SOSTEGNO
      • Microcredito
    • GIUSTIZIA
      • Sostegno legale
      • Centro giustizia riparativa
      • Lavori di pubblica utilità
      • Carcere
        • Housing sociale femminile
        • Housing sociale maschile
      • Progetti di rete
        • IN&OUT
        • Ripartire in sicurezza
        • Riparazione
    • SALUTE
      • Ambulatorio di prossimità
      • Prevenzione gioco d'azzardo
    • EVENTI
  • CASA
    • ACCOGLIERE E PROTEGGERE
      • SaraCasa
      • Housing sociale
    • PROTEZIONE
      • Richiedenti asilo e rifugiati
        • Progetto Cristalli
        • CIR Bergamo
      • Vittime di tratta
      • Vittime di violenza di genere
  • COMUNITÀ
    • CENTRI DI ASCOLTO PARROCCHIALI
    • FORMAZIONE
      • Per i Centri di ascolto e le Caritas parrocchiali
      • Documenti
      • Nelle parrocchie
    • SERVIZI
      • Aiuti alimentari
        • Hub logistico
      • Armadi convidisi
      • Le5R.org
    • EVENTI E INIZIATIVE DI INCONTRO
      • Settimana dei poveri
      • Anno della cultura Bergamo-Brescia 2023
      • Avvento di carità
      • Punto Dono
      • Raccolta di San Martino
      • Mostre itineranti
      • 24 ore per la pace
    • RICERCA
      • Osservatorio Diocesano delle povertà e delle risorse
      • Gruppo Regionale Osservatori povertà
  • YOUNG CARITAS
    • ESPERIENZE
      • Volontariato in Caritas
      • Servizio Civile Universale
      • Anno di Volontariato Sociale
      • SOGLIAGGI
    • CENTRO STUDI "FILEO"
    • PER SCUOLE E STUDENTI
      • PCTO
      • Tirocini
      • Laboratori nelle scuole
    • PER LE PARROCCHIE
      • Laboratori nelle parrocchie
    • @YOUNGCARITASBERGAMO
Cerca ""
  • Lavorando. In ascolto di chi cerca un impiego.
  • Vittime di tratta

    Per ciò che concerne le persone vittime della tratta di persone e di sfruttamento per scopi sessuali, Caritas Bergamasca svolge un’azione di ascolto e di orientamento ai servizi specializzati…

    Clicca qui per continuare
  • Centro giustizia riparativa

    Il Centro di giustizia riparativa della Caritas Bergamasca nasce da un percorso avviato nel 2005 grazie all’intuizione di don Virgilio Balducchi, cappellano alle carceri di Bergamo e…

    Clicca qui per continuare
  • EVENTI
  • Housing sociale maschile

    Il progetto Housing carcere-territorio opera a supporto dei processi di reinserimento sociale di persone in misura di esecuzione penale esterna (semilibertà, detenzione domiciliare, affidamento ai…

    Clicca qui per continuare
  • Ambulatorio di prossimità

    L’ambulatorio di prossimità nasce nel 2016 per garantire il diritto alla salute e la promozione della dignità delle fasce più deboli.
    L’ambulatorio mette a…

    Clicca qui per continuare
  • SaraCasa

    SaraCasa è un centro di accoglienza femminile che si trova all’interno di una villa settecentesca di Monterosso, nota come la casa di Padre Aldo.
    Un luogo bello,…

    Clicca qui per continuare
  • Casa Zarèpta

    Casa Zarèpta è un centro di accoglienza che ospita un nucleo di otto persone:, grazie alla sua piccola dimensione, è un luogo ideale dove trovare spazio e tempo per l’ascolto e la relazione. Le…

    Clicca qui per continuare
  • Housing sociale

    L’housing sociale è un servizio che offre soluzioni abitative a persone e a famiglie fragili che attraversano momenti di difficoltà dal punto di vista economico o alloggiativo.

    L’équipe del…

    Clicca qui per continuare
  • Accademia per l’integrazione

    Progetto concluso nel 2020. L’Accademia per l’integrazione è un progetto pilota che coinvolge alcune decine di richiedenti asilo volontari già ospiti dei centri di accoglienza straordinari della…

    Clicca qui per continuare
  • Microcredito

    Il servizio di microcredito nasce per volontà delle diocesi della Lombardia di venire incontro alle sempre più numerose famiglie che hanno necessità di prestiti e, in assenza di alternative,…

    Clicca qui per continuare
  • CENTRO STUDI “FILEO”

    Centro di studi e formazione sulla mobilità umana e l’intercultura. progetti di ricerca, opportunità di formazione, percorsi di narrazione e proposte di viaggio.

    Clicca qui per continuare
  • Per i Centri di ascolto e le Caritas parrocchiali

    Caritas Bergamasca organizza regolarmente percorsi e iniziative di formazione per i Centri di ascolto e le Caritas parrocchiali: vediamo questi luoghi come fulcro di comunità, cultura, dialogo…

    Clicca qui per continuare
  • Nelle parrocchie

    Caritas Bergamasca accompagna le parrocchie in percorsi formativi e di sensibilizzazione, al fine di promuovere e sostenere la cultura e la testimonianza della carità e la funzione pedagogica delle…

    Clicca qui per continuare
  • Utensiloteca

    L’Utensiloteca Tèkton è un luogo dove le persone o le famiglie in difficoltà che hanno bisogno di fare piccoli lavori di manutenzione in casa possono prendere in prestito gratuitamente – come in una…

    Clicca qui per continuare
  • Hub logistico

    Il Centro Tabga è stato creato per ricevere e gestire aiuti alimentari che vengono poi redistribuiti sul territorio. Nel centro la merce viene stoccata adeguatamente grazie a un magazzino e una cella…

    Clicca qui per continuare
  • Settimana dei poveri

    La Settimana dei Poveri nasce come “estensione” della Giornata Mondiale dei Poveri istituita da Papa Francesco nel 2017: abbiamo voluto cogliere questa occasione per invitare, ogni anno,…

    Clicca qui per continuare
  • Emergenze

    In caso di emergenze internazionali, Caritas Bergamasca attiva raccolte fondi per sostenere Caritas Italiana e, attraverso di lei, la rete delle Caritas e delle organizzazioni attive sul campo in…

    Clicca qui per continuare
  • Servizio Civile Universale

    È aperto il bando per il Servizio Civile Universale 2021/22. Un’esperienza lavorativa e di vita, con Caritas Bergamasca.
    I progetti proposti sono cinque, della durata di un anno: area…

    Clicca qui per continuare
  • Sostegno legale

    Il progetto Poveri ma cittadini nasce con un  obiettivo: innanzitutto, quello di offrire un sostegno qualificato e organizzato per la tutela giuridica di alcuni dei diritti fondamentali di persone in…

    Clicca qui per continuare
  • Rete di servizi PON-TE

    Concluso nel 2020, il progetto PON-TE è nato nel 2018 l’obiettivo di incentivare la co-progettazione la co-gestione di interventi per il contrasto alla grave marginalità adulta e alla condizione di…

    Clicca qui per continuare
  • Mostre itineranti

    Caritas Bergamasca propone una serie di mostre che raccontano il mondo Caritas attraverso ritratti e interviste ai suoi protagonisti quotidiani: volontari e operatori.

    Le mostre sono prenotabili…

    Clicca qui per continuare
  • Cerchi aiuto?

    Gli operatori e i volontari di Caritas Bergamasca lavorano quotidianamente per offrire una risposta alle povertà e ai bisogni sempre più molteplici e sfaccettati del territorio bergamasco.
    Il…

    Clicca qui per continuare
  • Casa, bene comune

    Il dossier di Caritas Italiana fotografa la situazione abitativa in Europa dove la casa resta per molte persone una meta difficile da raggiungere e da mantenere.

    Clicca qui per continuare
  • Rapporto 2020 / Povertà ed esclusione sociale in Italia

    Il rapporto, pubblicato da Caritas Italiana, cerca di restituire una fotografia dei gravi effetti economici e sociali dell’attuale crisi sanitaria legata alla pandemia da Covid-19.

    Clicca qui per continuare
  • Dossier PNRR

    Mentre in Consiglio dei Ministri viene presentata la nuova proposta di PNRR, Caritas Italiana pubblica un Dossier con riflessioni e analisi sul Recovery Fund.

    Clicca qui per continuare
  • Dossier PNNR 2

    “Avere cura di una Repubblica imperfetta. Contributo al PNRR“, il secondo dossier di Caritas Italiana dedicato al “Piano Nazionale di Ripresa e resilienza” (PNRR).

    Clicca qui per continuare
  • Gli effetti del coronavirus sulla povertà: il punto di vista delle Caritas Lombarde

    “Gli effetti del coronavirus sulla povertà: il punto di vista delle Caritas Lombarde“, il report della delegazione Caritas della Regione Lombardia su povertà e Covid.

    Clicca qui per continuare
  • Report Povertà esclusione 2021

    Il Rapporto 2021 su povertà ed esclusione sociale pubblicato da Caritas Italiana in occasione della Giornata mondiale di contrasto alla povertà.

    Clicca qui per continuare
  • Ricerca “Dentro il welfare che cambia”

    50 ANNI DI CARITAS AL SERVIZIO DEI POVERI E DELLA CHIESA: una ricerca su quanto Caritas ha svolto in Italia e a livello internazionale, al servizio della Chiesa e dei bisognosi.

    Clicca qui per continuare
  • Docce

    Zàbulon accoglie le persone in situazione di grave emarginazione offrendo loro un sostegno per la pulizia personale e abiti puliti.
    L’obiettivo, però, è…

    Clicca qui per continuare
  • Unità di strada

    A partire dalle ore 22:00 ogni sera della settimana presso l’area della stazione sono presenti delle figure educative che cercano un primo contatto con le persone senza fissa dimora attraverso un…

    Clicca qui per continuare
  • Dona ora

    Aiutaci a non lasciare nessuno indietro.

    Per sostenere concretamente i progetti di Caritas Bergamasca puoi effettuare una donazione in uno dei seguenti modi.

    Clicca qui per continuare
  • Non ci si salva da soli

    Una rassegna nata nel periodo del primo lockdown per la pandemia da Covid-19 (marzo-maggio 2020) che propone riflessioni su varie tematiche.

    Clicca qui per continuare
  • CENTRO DI ASCOLTO DIOCESANO

    Il Centro di ascolto diocesano, aperto dal 1977, è nato per essere “un luogo” che aiuta la comunità cristiana a osservare, conoscere e farsi prossima dei poveri.
    Clicca qui per continuare

  • CENTRI DI ASCOLTO PARROCCHIALI

    I Centri di ascolto sono realtà promosse dalle parrocchie dove le persone in difficoltà possono incontrare dei volontari preparati per ascoltarle e accompagnarle nella ricerca di soluzioni ai propri…

    Clicca qui per continuare
  • Il Galgario

    Situato in un ex convento del ‘400 parzialmente ristrutturato, il Galgario non è solo un dormitorio: è uno spazio aperto alla cittadinanza, in cui la povertà viene vissuta non soltanto…

    Clicca qui per continuare
  • Dormitorio maschile

    Situato in un ex convento del ‘400 parzialmente ristrutturato, il Galgario non è solo un dormitorio: è uno spazio aperto alla cittadinanza, in cui la povertà viene vissuta non soltanto…

    Clicca qui per continuare
  • Dormitorio femminile

    DORMITORIETTO FEMMINILE “BEATO LUIGI PALAZZOLO”
    Una porta aperta per le donne in situazioni difficili che desiderano reinserirsi in società.

    Il dormitorietto, situato in Via don Luigi Palazzolo…

    Clicca qui per continuare
  • Centro diurno Punto Sosta

    Il Punto Sosta è uno spazio diurno dedicato alle persone in situazione di grave marginalità di Bergamo: un luogo alternativo alla strada le cui porte sono aperte per tutti, nessuno escluso.

    Clicca qui per continuare
  • Sostegno a distanza

    Sono più di 2.000 i bambini e le bambine sostenuti dal progetto Sostegno a distanza della Caritas di Bergamo dal 1992, anno di avvio del progetto. Sono tutti minori che vivono in situazione di grave…

    Clicca qui per continuare
  • Housing sociale femminile

    Casa Samaria è una comunità di accoglienza femminile creata da Caritas Bergamasca in collaborazione con l’Istituto delle Suore Poverelle con l’obiettivo di offrire alle donne detenute in…

    Clicca qui per continuare
  • Anno di Volontariato Sociale

    L’obiettivo dell’Anno di Volontariato Sociale è quello di stimolare un cammino duraturo di servizio e formazione attraverso il metodo di Caritas (ascoltare, osservare, discernere) per riuscire…

    Clicca qui per continuare
  • Gruppo Regionale Osservatori povertà
  • Percorsi volontari Centri ascolto
  • Distribuzione abiti

    Il servizio di distribuzione abiti, dedicato ai senza dimora che non sono ospiti delle nostre strutture, offre vestiti e ricambi puliti.

    Clicca qui per continuare
  • Le5R.org

    Il progetto ha il valore aggiunto di coniugare attenzione al riciclo e inclusione sociale e muove dal bisogno di mettere in rete gli enti che si occupano sia di riciclo che di inclusione sociale, in…

    Clicca qui per continuare
  • Percorsi animatori
  • Anno della cultura Bergamo-Brescia 2023
  • SOGLIAGGI
  • Documenti
  • Bilancio sociale
  • Riparazione

    Il progetto è focalizzato sulla creazione di una “comunità riparativa”, che muove dalla necessità di creare degli spazi di ascolto e riconoscimento reciproco.

    Clicca qui per continuare
  • Semi

    SEMI è il notiziario semestrale di Caritas Bergamasca, creato per far conoscere le tante iniziative di Caritas e per presentare alcuni progetti e richieste di aiuto che vorremmo sostenere con il…

    Clicca qui per continuare
  • Diventa volontario

    Noi di Caritas Bergamasca crediamo che tutti debbano avere la possibilità di scoprire la bellezza del donare un po’ di sé agli altri.
    Per questo abbiamo pensato il volontariato non solo…

    Clicca qui per continuare
  • Diventa volontario form
  • Diventa volontario grazie
  • Avvento di carità
  • Punto Dono
  • Passeggeri della storia

Caritas Bergamasca
Via del Conventino, 8
24125 Bergamo
Tel. +39 035 4216400
Fax +39 035 4216417
E-mail caritas@caritasbergamo.it

Informative privacy
Cookie Policy
Privacy Policy
Trasparenza
Carigest
Whistleblowing
SocialFacebookFacebook