CHI SIAMO
Caritas Bergamasca, in sinergia con gli altri organismi della Chiesa, le persone e le organizzazioni che ne condividono le finalità, intende coinvolgere e stimolare attivamente la comunità alla costruzione di una società più giusta ed equa, con particolare attenzione agli ultimi e a singoli e gruppi in situazione di fragilità, per il bene integrale dell’uomo.
Ascoltando le povertà, i bisogni emergenti e la voce dei più fragili, Caritas Bergamasca opera nel campo della formazione e della promozione della cultura, della beneficienza, della tutela dei diritti civili e dell’assistenza sociale e sociosanitaria. Accompagna così i singoli, le parrocchie e i territori a farsi prossimi degli ultimi, perché ciascuno si senta amato, accolto, accudito, sfamato, difeso e valorizzato nelle sue potenzialità e si emancipi dal bisogno di ricevere aiuto, diventando parte attiva della comunità.
I NOSTRI VALORI
L’azione di Caritas Bergamasca è fondata sui valori umani e cristiani. Caritas promuove la centralità della persona, la famiglia, l’educazione alla solidarietà, l’attenzione agli ultimi, la giustizia sociale, la pace e l’importanza del dono di sé.
LE AREE DI INTERVENTO

PERSONA
È l’area che pone al centro la dignità della persona con le sue risorse, i suoi progetti e le sue fragilità. È un lavoro di prossimità e di rete con i servizi e insieme alla comunità.

CASA
È l’area che sostiene le persone in difficoltà abitativa attraverso l’accompagnamento educativo in appartamenti di transito. Comprende l’equipe PROTEGGERE che si occupa dell’accoglienza e dell’accompagnamento di richiedenti asilo e minori non accompagnati.

COMUNITÀ
È l’area che si occupa delle proposte formative per volontari, operatori dei Centri di Ascolto e animatori delle Caritas Parrocchiali, di percorsi sulla carità per bambini, adolescenti e giovani. Anima le giornate pastorali diocesane per sensibilizzare le comunità, cristiana e civile, ai temi della carità e del farsi prossimo ai più deboli.

MONDO
È l’area che si occupa dell’educazione alla mondialità e alla pace, l’attenzione alle emergenze e ai sostegni a distanza. Comprende il centro studi e formazione Fileo, cui Caritas aderisce insieme a Ufficio per la pastorale dei migranti, Centro missionario diocesano e Fondazione Adriano Bernareggi.

YOUNG CARITAS
È l’area che pone l’attenzione alle nuove generazioni attraverso diversi progetti che cercano di essere profetici e di far scoprire il valore e la bellezza della carità ai giovani.