OSSERVATORIO DELLE POVERTÀ

L’Osservatorio delle Povertà e delle Risorse (OPR) è uno strumento della chiesa locale affidato alla Caritas quale “per aiutare la comunità cristiana a osservare sistematicamente le situazioni di povertà, di disagio, di emarginazione, di esclusione presenti sul territorio e le loro dinamiche di sviluppo, comunicando e rivolgendosi alla comunità ecclesiale e all’opinione pubblica, favorendo il coinvolgimento e la messa in rete dei diversi attori sociali impegnati sul territorio – verificare ed approfondire l’utilizzo delle risorse e stimolare eventuali proposte di intervento” (CEI, La Chiesa in Italia dopo Loreto, cit.).

Caritas Bergamasca utilizza uno strumento informatico online – Carigest – che facilita la raccolta di informazioni per l’analisi quantitativa delle povertà legate al territorio diocesano.

Obiettivi

  • Rilevare le situazioni di bisogno, di povertà e di emarginazione presenti nel territorio per capire, in base al contatto diretto con la persona bisognosa, quali siano le esigenze prioritarie, classificandole e valutandole in relazione alle risorse disponibili sul territorio stesso
  • Mappare le realtà e le risorse del territorio in grado di offrire prestazioni nell’ambito delle povertà e la dotazione degli strumenti di valutazione per i precedenti due aspetti della realtà sociale.
  • Coinvolgere la comunità ecclesiale e civile nel processo di ricerca dei problemi sociali e delle loro soluzioni. Questo obiettivo dovrebbe favorire la messa in rete dei diversi attori impegnati sul territorio.

Per chi

  • Per l’intera comunità cristiana, ai suoi diversi livelli (vescovo, consiglio presbiterale, consiglio pastorale diocesano, uffici pastorali, Caritas diocesana, parrocchie, realtà ecclesiali di vario tipo, ecc.).
  • Per le istituzioni civili e all’opinione pubblica nel suo complesso, quando le informazioni di cui dispone possono offrire significativi elementi di riflessione in concomitanza o per la realizzazione di iniziative pubbliche.

Il gruppo tematico regionale degli osservatori delle povertà

L’Osservatorio delle Povertà e delle Risorse di Caritas Bergamasca partecipa al tavolo tematico degli Osservatori della Regione Lombardia, promosso dalla Delegazione regionale delle Caritas delle Diocesi lombarde.

Il grado di complessità  dei problemi con cui una Caritas oggi deve confrontarsi è tale che a nessuno è più possibile immaginare di operare in solitudine. La scelta della Caritas in Italia è stata da diversi anni quella di favorire e incoraggiare il lavoro di insieme delle Caritas diocesane appartenenti alla stessa area. All’interno di questa scelta si colloca il lavoro della Delegazione Caritas Regione Lombardia che ha ormai una struttura organizzativa rodata ed articolata in diversi Gruppi Regionali e Coordinamenti tematici costituiti dai rappresentanti delle diverse Diocesi.

Nel corso degli anni il tavolo tematico degli Osservatori della Regione Lombardia ha prodotto diversi report che analizzano le povertà presenti in Lombardia dal particolare punto di vista delle Caritas e che mettiamo qui a disposizione:

Report regionale Caritas 2013-14

Report regionale Caritas 2016