PERCORSO FORMATIVO PER VOLONTARIE E VOLONTARI Il nuovo percorso formativo per l’anno pastorale 2024/2025, pensato per le volontarie e i volontari dei centri di ascolto, delle Caritas parrocchiali e dei gruppi caritativi della Diocesi di Bergamo mira a rafforzare le loro competenze e a migliorare la qualità della relazione con le persone incontrate. Ogni modulo […]

FONDAZIONE DIAKONIA SI È CONFORMATA ALLE RICHIESTE NORMATIVE DETTATE DAL D. LGS.10 MARZO 2023 N. 24 IN TEMA DI WHISTLEBLOWING, ATTRAVERSO L’ADOZIONE DEL PORTALE SEGNALO PREDISPOSTO DA CSA COESI. LA PROCEDURA PER EFFETTUARE LE SEGNALAZIONI E I RELATIVI DOCUMENTI INFORMATIVI SONO STATI CONDIVISI CON I SOGGETTI ATTIVI INDIVIDUATI DALLA NORMA E SONO REPERIBILI PRESSO LA SEDE […]

RISCARTI 2023 Anche quest’anno i proventi della Raccolta di San Martino saranno destinati alle parrocchie che hanno partecipato alla raccolta, a fronte di progetti sociali e innovativi e presentati a Caritas Bergamasca.  Verranno finanziati progetti per un valore massimo di 3.000 euro, di cui il 90% sarà coperto da Caritas Bergamasca e il 10% di cofinanziamento da parte delle […]

Clicca il seguente link per scaricare la locandina completa della SETTIMANA DEI POVERI: https://www.caritasbergamo.it/wp-content/uploads/2023/10/Settimana-dei-poveri-OK.pdf RACCOLTA DI SAN MARTINO 2023 Nelle parrocchie aderenti*. Raccolta di S. Martino dal 6 all’11 novembre porta i sacchi nella tua parrocchia. Per informazioni rivolgersi alla propria parrocchia.  Lettera del Papa per la VII giornata mondiale dei poveri: scaricala cliccando qui. Suggerimenti (Introduzione, […]

Ascolta l’intervista completa

Avete mai sentito parlare del Centro Zàbulon? Il Centro Zàbulon è l’unico servizio docce a libero accesso della città di Bergamo, un servizio essenziale per la cura dell’igiene personale e la dignità di quanti non hanno casa o un luogo in cui lavarsi. Ogni mattina, dalle 9.00 alle 10.30, dal lunedì al venerdì, le porte […]

SAN MARTINO 2022 / INVITO A PRESENTARE PROGETTI RISCARTI 2022/23 Anche quest’anno i proventi della Raccolta di San Martino saranno destinati alle parrocchie che hanno partecipato alla raccolta, a fronte di progetti sociali e innovativi e presentati a Caritas Bergamasca.  Verranno finanziati progetti per un valore massimo di 3.000 euro, di cui il 90% sarà coperto da Caritas […]

PROGETTO ATTENZIONE CARITATIVA Prendiamo esempio dall’avvicinarsi di Gesù ai due discepoli di Emmaus mentre erano per via e conversavano delusi e scoraggiati, scegliendo – a nostra volta – di farci prossimi a coloro per i quali la strada è diventata luogo di vita, e non solo frettoloso passaggio. Caritas Diocesana ci invita a porre la […]

«Gesù Cristo […] si è fatto povero per voi» (cfr 2 Cor 8,9). Con queste parole l’apostolo Paolo si rivolge ai primi cristiani di Corinto, per dare fondamento al loro impegno di solidarietà con i fratelli bisognosi. La Giornata Mondiale dei Poveri torna anche quest’anno come sana provocazione per aiutarci a riflettere sul nostro stile […]

Consulta la lista dei nominativi ammessi alla selezione per il bando “Servizio Civile Universale 2022/2023” Tutte le informazioni sono disponibili qui: https://www.caritasbergamo.it/serviziocivile/

CORSO DI FORMAZIONE DIOCESANO PER LE CARITAS E I CENTRI DI ASCOLTO PARROCCHIALI 2022 Sabato 7/5, 14/5, 21/5, 28/5 Ore 9.00-13.00 Luogo in definizione Le iscrizioni verranno riaperte nei prossimi mesi Programma (in aggiornamento)

SAN MARTINO 2021 / INVITO A PRESENTARE PROGETTI RISCARTI Anche quest’anno i proventi della Raccolta di San Martino saranno destinati alle parrocchie che hanno partecipato alla raccolta, a fronte di progetti sociali e innovativi e presentati a Caritas Bergamasca. Verranno finanziati progetti per un valore massimo di 6.000 euro, di cui il 90% sarà coperto […]

“Mi auguro che la Giornata Mondiale dei Poveri, giunta ormai alla sua quinta celebrazione, possa radicarsi sempre più nelle nostre Chiese locali e aprirsi a un movimento di evangelizzazione che incontri in prima istanza i poveri là dove si trovano. Non possiamo attendere che bussino alla nostra porta, è urgente che li raggiungiamo nelle loro case, […]

Organizzato all’interno della coprogettazione sulla grave emarginazione con il Comune di Bergamo, da Fondazione Diakonia Onlus (strumento operativo di Caritas Bergamasca), Opera Bonomelli Onlus, Cooperativa Ruah, Il Mosaico. Con la collaborazione della Cooperativa Il Pugno Aperto, della Cooperativa di Bessimo, dell’Ambito territoriale 1 Bergamo e della Croce Rossa Italiana – Comitato di Bergamo. Venerdì 15 […]

CRISI IN AFGHANISTAN 18 FAMIGLIE AFGHANEACCOLTE DA CARITAS BERGAMASCA Quanto sta avvenendo in Afghanistan e la fuga da parte di molte persone e famiglie dalla propria terra ci sta scuotendo e interrogando profondamente.Caritas Bergamasca (attraverso il suo braccio operativo, Fondazione Diakonia) è coinvolta nel progetto di accoglienza di rifugiati e richiedenti asilo delle Prefettura di […]

Mentre la notizia è quasi sparita dai media, a Haiti i bisogni umanitari aumentano di giorno in giorno in seguito al sisma del 14 agosto. Il devastante impatto del terremoto è stato aggravato dalle forti piogge che si sono riversate nei tre dipartimenti colpiti in seguito al passaggio della tempesta Grace, ma anche dalla moltitudine […]

Da settembre tornano i laboratori nelle scuole e nelle parrocchie di Caritas Bergamasca!

Quest’anno lavoreremo sui temi del dono, della consapevolezza, della povertà e della giustizia.

L’intento come sempre è aiutare ragazzi e ragazze a toccare i “temi nodali” del nostro tempo, partendo dal presupposto che nulla può e deve essere detto prima di ascoltare le esperienze, l’immaginario e le idee degli interlocutori, per quanto piccoli possano essere.

50 ANNI DI CARITAS ITALIANA “Vorrei dirvi grazie, grazie: grazie a voi, agli operatori, ai sacerdoti e ai volontari! Grazie anche perché in occasione della pandemia la rete Caritas ha intensificato la sua presenza e ha alleviato la solitudine, la sofferenza e i bisogni di molti. Sono decine di migliaia di volontari, tra cui tanti giovani, inclusi […]

BILANCIO SOCIALE 2020 Il titolo scelto per il Bilancio sociale di Associazione Diakonìa Onlus (dall’11 novembre 2020 Fondazione Diakonìa Onlus), è molto esplicito riguardo all’anno appena trascorso, profondamente diverso di precedenti.La pandemia, che continua anche in questo 2021, ha toccato le vite, le esperienze e i sentimenti di ciascuno: siamo stati chiamati a rivedere e […]

Viaggi umanitari oltre la soglia Chiunque nel proprio percorso incontri una soglia, non può rimanervi indifferente poiché la sua presenza impone il dovere di una decisione. Si può scegliere di restare sulla soglia, di “salutare dalla soglia”, come dice Seneca (Epistole a Lucilio, 49.6) alludendo a una conoscenza superficiale di persone e cose forse ritenute […]

Apriranno a breve le iscrizioni alla Summer School “La giustizia dell’incontro” 2021. La Summer School si terrà dal 5 al 9 luglio 2021. In questa sua quinta edizione, il cui tema è “Una giustizia (apocalittica) per comunità resilienti”, la Summer School intende dedicare un’attenzione particolare alla colpa e alla vittimizzazione sotto un profilo transgenerazionale e […]

7-8 MAGGIO 2021 IL RISIKO DELLA PACE Perché la pace va rischiata La 24 ore per la pace, iniziativa nata nel 2009 come momento di riflessione e preghiera attorno al tema della pace in occasione della Giornata Mondiale della Pace, giunge alla sua 13ª edizione. Quest’anno il tema è IL RISIKO DELLA PACE – Perché […]

A partire da marzo, grazie a un accordo con l’Ordine degli Avvocati di Bergamo, presso la sede di Caritas Bergamasca (via del Conventino 8, Bergamo) è attivo un nuovo sportello con la presenza di avvocati che forniranno gratuitamente un servizio di orientamento legale. Lo sportello è dedicato alle persone più disagiate e che hanno meno […]

AGGIORNAMENTO:IL PROGETTO SI È CONCLUSO IL 6 APRILE: IN TUTTO SONO STATI DONATI CIRCA 800 DEVICE A STUDENTI DI FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ ECONOMICA Riparte la DAD: il Fondo Scuola Straordinario di Caritas in azione per garantire il diritto allo studio di tutti. È tornata (purtroppo) la DAD (Didattica A Distanza). Per tantissimi studenti e tantissime […]

Destinare il 5×1000 a Fondazione Diakonia Onlus (ente che gestisce i servizi di Caritas Diocesana Bergamasca), significa contribuire concretamente a tutti i progetti a favore delle persone più fragili del territorio. Con una firma puoi fornire beni di prima necessità, sostegno economico e molto altro, condividendo i valori che da sempre contraddistinguono Caritas Diocesana Bergamasca: […]

AGGIORNAMENTO:LA RACCOLTA FONDI È TERMINATA, SONO STATI DONATI CIRCA 50.000 EURO. LA SITUAZIONE A LIPA, GRAZIE AGLI INTERVENTI EFFETTUATI E ALL’ARRIVO DELLA PRIMAVERA, È IN NETTO MIGLIORAMENTO. RINGRAZIAMO TUTTE LE PERSONE E LE REALTÀ CHE HANNO CONTRIBUITO. EMERGENZA BOSNIA Prosegue la raccolta fondi per sostenere i profughi abbandonati al gelo a Lipa, in Bosnia, acquistando […]

“Questa pandemia è giunta all’improvviso e ci ha colto impreparati, lasciando un grande senso di disorientamento e impotenza. La mano tesa verso il povero, tuttavia, non è giunta improvvisa. Essa, piuttosto, offre la testimonianza di come ci si prepara a riconoscere il povero per sostenerlo nel tempo della necessità. Non ci si improvvisa strumenti di […]

“A volte basta poco per restituire speranza: basta fermarsi, sorridere, ascoltare.Per un giorno lasciamo in disparte le statistiche; i poveri non sono numeri a cui appellarsi per vantare opere e progetti.I poveri sono persone a cui andare incontro: sono giovani e anziani soli da invitare a casa per condividere il pasto; uomini, donne e bambini […]

SUMMER SCHOOL La giustizia dell’incontro Fondamenti ed itinerari della restorative justicePercorso di formazione residenziale1-5 luglio 2019 La Summer School, promossa dall’Università degli Studi di Bergamo e dall’Ufficio Giustizia riparativa della Caritas di Bergamo, intende offrire l’occasione di conoscere e discutere i fondamenti filosofici, giuridici e culturali della giustizia riparativa (restorative justice), e le principali metodologie delle […]

LA LETTERA DEL PAPA PER LA GIORNATA MONDIALE DEI POVERI 2018 SCARICA QUI IL PIEGHEVOLE DELLA SETTIMANA DEI POVERI ’18 KIT #ASCOLTAILGRIDO CON LE PROPOSTE PER LE PARROCCHIE Il programma NELLE PARROCCHIE Sabato 10 novembreLA NUOVA RACCOLTA DI SAN MARTINO Dopo 43 anni, la Raccolta di San Martino rimane quasi certamente l’unica esperienza in cui […]

SUMMER SCHOOL La giustizia dell’incontro Fondamenti ed itinerari della restorative justice2-6 luglio 2018 La Summer School, promossa dall’Università degli Studi di Bergamo e dall’Ufficio Giustizia riparativa della Caritas di Bergamo, intende offrire l’occasione di conoscere e discutere i fondamenti filosofici, giuridici e culturali della giustizia riparativa (restorative justice), e le principali metodologie delle pratiche riparative (restorative […]