Pubblicate graduatorie Bando Servizio Civile 2018/2019 Maggiori informazioni qui …
Emergenze
Nella costruzione di progetti di emergenza e di cooperazione internazionale, lo stile di lavoro della Caritas privilegia l’attenzione pedagogico-promozionale. È uno stile che cerca di coinvolgere le realtà interessate affinché si sentano co-protagoniste non solo della gestione dei fondi ma anche nella progettazione degli interventi. Nel contempo, nella trasparenza della gestione economica, si cerca di “rendere ragione” dei soldi spesi alle comunità e alle persone della Diocesi di Bergamo che, sempre con tanta generosità, sono pronte a mobilitarsi in aiuto di popolazioni colpite da catastrofi naturali o da scelte sbagliate degli uomini che costringono a vivere nella guerra e nella povertà tante popolazioni. Nell’individuare alcuni progetti di aiuto internazionale, si è scelto di operare in zone laddove esistono significativi rapporti di collaborazione, che permettono e garantiscono il pieno raggiungimento degli obiettivi stabiliti.
Tre sono, in sintesi, i criteri di riferimento utilizzati per gli interventi umanitari:
1. curare i rapporti con le altre Caritas diocesane, in sintonia con Caritas Italiana, con il mondo missionario, le ong ed ogni altra istituzione interessata, al fine di armonizzare analisi, letture ed azioni che – proprio perché concordi – veicolano modelli di intervento atti a promuovere i destinatari nelle loro capacità ed abilità autopromozionali;
2. sviluppare relazioni fraterne e di collaborazione con le Caritas e le Chiese destinatarie dei progetti affinchè, grazie alla comune gestione degli interventi, ci si arricchisca reciprocamente e ci si promuova insieme per essere Chiese sempre più attente ed impegnate nel servire gli ultimi;
3. “adottare” in modo mirato e continuativo comunità, famiglie e progetti che, non potendo contare su audience di “vetrine” più eclatanti, sono comunque impedite a vivere esistenze “normali”. Gli interventi di solidarietà in occasione di emergenze nazionali ed internazionali, i progetti di sviluppo realizzati in vari paesi e regioni povere del mondo hanno comportato alla Caritas e all’Associazione Diakonia un significativo impegno dal punto di vista economico ed organizzativo.

Indonesia: tsunami provoca nuove vittime
Venerdì 27 settembre 2018 un terremoto di magnitudo 7.4 della scala Richter ha colpito la regione del Sulawesi in Indonesia,...

India: lo stato del Kerala flagellato dalle alluvioni
Lo stato meridionale del Kerala, in India, è da mesi flagellato da piogge monsoniche, estremamente abbondanti e di molto superiori...

Scaduto: L’emergenza è finita, ed ora?
Documento promosso dall’agenzia dell’integrazione di Bergamo, a firma del dott. Torrese Eugenio sulla situazione degli stranieri.

Emergenza Incendi GRECIA
Violenti incendi, iniziati lunedì 23 luglio, hanno devastato vaste zone della Grecia, intorno ad Atene.

Emergenza Ciclone Sagar GIBUTI E SOMALIA
Nella notte tra il 19 e il 20 maggio 2018 si è abbattuto sulla città di Gibuti il ciclone Sagar...

Emergenza Terremoto IRAN-IRAQ
La Caritas è vicina nella preghiera e nella solidarietà Il 12 novembre 2017 alle ore 18:18 (ora locale in Iran)...
- 1
- 2