DIVENTA VOLONTARIO

DORMINTORIO FEMMINILE
TUTTOFARE Volontario
CASA BETANIA BANNER
previous arrowprevious arrow
next arrownext arrow
Shadow

Volontariato Caritas Bergamasca nei servizi della Fondazione Diakonia Onlus

Stai pensando di diventare volontario, ma hai bisogno di qualche informazione in più? Sei nel posto giusto!

Di seguito troverai alcune informazioni relative ai servizi segno di Caritas Bergamasca in cui potresti prestare servizio.
Per Caritas Bergamasca il volontariato è una risorsa inestimabile senza la quale diventerebbe difficile farsi prossimi ai tanti ospiti delle nostre strutture. Il volontariato per noi è un’occasione profonda di incontro e costruzione di una comunità attenta e vicina che non lascia nessuno indietro.

Hai voglia di unirti a noi? Noi ti aspettiamo!
Di seguito troverai la presentazione dei nostri servizi, per maggiori informazioni non esitare a contattarci.

Quali servizi posso svolgere come volontario/a?

I servizi seme in cui è possibile prestare servizio come volontari/e sono:

CENTRO DI PRIMO ASCOLTO DIOCESANO

  • Il Cpac è uno sportello di riferimento per persone in difficoltà: i volontari e le volontarie sono le prime figure che vengono incontrate all’ingresso.
  • I volontari e le volontarie del Cpac si occupano di accogliere le persone, principalmente senza dimora, che si presentano allo sportello, chiedendo loro i bisogni e aprendo la cartella nel nostro gestionale.
  • Viene chiesta una buona disponibilità a relazionarsi con le persone, con tutte le fatiche che potrebbero portare con sé, astenendosi dal giudizio; per l’utilizzo del gestionale è importante avere minime competenze informatiche e organizzative.
  • Ai volontari e alle volontarie è richiesto un impegno di una mattina a settimana, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12.

DORMITORIETTO MASCHILE

Ogni notte, accogliamo e forniamo riparo a persone vulnerabili, offrendo loro un luogo sicuro e confortevole. La presenza di volontari è fondamentale per mantenere aperta questa importante struttura. Le attività prevedono accoglienza e presenza per tutta la nottata fino al mattino seguente (dalle 20.30 alle 8.00). L’impegno può essere settimanale o bimestrale, sulla base delle disponibilità.


SERVIZIO DOCCE

  • I volontari presso il servizio docce si occupano di supportare gli operatori nella gestione delle turnazioni e nella distribuzione del necessario per gli ospiti.
  • Ai volontari vengono richieste buone dosi di mediazione e capacità relazionali, non guasta neanche una buona dose di pazienza.
  • L’impegno è di una mattina alla settimana dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 11.30.

ARMADIO CONDIVISO – SERVIZIO IN STAND-BY

  • I volontari presso l’armadio condiviso si occupano di raccogliere, smistare e distribuire gli abiti seguendo le indicazioni concordate con gli operatori.
  • È necessaria una buona dose di flessibilità, e passione nel lavoro in gruppo.
  • L’impegno può essere settimanale o bisettimanale e i giorni sono mercoledì e giovedì mattina dalle 9 alle 11.

SPAZIO IRENE

  • Le volontarie di spazio Irene condividono uno spazio informale con le donne ospitate. Si tratta di uno spazio e un tempo “protetto” in cui riposare e concedersi gesti di cura verso sé stesse.
  • Le volontarie dovrebbero essere persone predisposte all’ascolto e alla relazione, dovrebbero amare chiacchiere e buon tempo speso insieme. Capacità di mettersi in gioco astenendosi dal giudizio.
  • Spazio Irene è aperto tutti i lunedì mattina dalle 9 alle 14 e l’impegno può essere settimanale ma anche mensile.

DORMITORIO FEMMINILE

  • Il dormitorio femminile è il luogo in cui Caritas Diocesana accoglie ogni notte 8 donne senza fissa dimora, si tratta di un appartamento che apre le porte ogni sera garantendo un riparo e sollievo.
  • La presenza delle volontarie è fondamentale perché senza di loro non potremmo garantire l’apertura della struttura.
  • Ogni notte, due volontarie si rendono disponibili a dormire presso la struttura, con stanze e servizi riservati, permettendo così al servizio di funzionare.
  • L’attività richiesta può andare dall’accoglienza iniziale, dalle 20 alle 22.30 oppure estendersi anche alla nottata finendo alle 8 del mattino successivo.
  • L’impegno può essere settimanale o mensile.

CENTRALINO

  • I volontari del centralino si occupano di gestire le chiamate in entrata e di accogliere tutte le persone che arrivano negli uffici Caritas.
  • Richiesta una minima conoscenza degli strumenti informatici, capacità relazionali e pazienza per i momenti più tranquilli.
  • L’impegno è settimanale con cadenza regolare.

SARACASA

  • Saracasa è una struttura di accoglienza di donne con o senza minori. Non si tratta di una comunità ma di piccoli appartamenti di housing sociale.
  • Le attività per cui cerchiamo volontari sono:
    Guardaroba: raccogliere, selezionare e ordinare le donazioni ricevute. Erogare abiti agli ospiti. L’impegno richiesto è una volta alla settimana, ad oggi il giorno di apertura è il lunedì.
    Sostegno alla lingua: affiancamento alle donne presenti in struttura per aiutarle nell’apprendimento dell’italiano. Questi momenti si organizzeranno in base alle disponibilità dei volontari.
    Animazione bambini: possibilità di svolgere volontariato con i bambini creando delle attività specifiche in base alle attitudini e alla disponibilità del volontario.
  • L’impegno è il Mercoledì pomeriggio dalle ore 16 alle 19.

HOUSING

  • Caritas Bergamasca gestisce diversi appartamenti di housing sociale, ovvero appartamenti in cui vengono accolte persone e/o famiglie che stanno affrontando un momento di fatica e che stanno provando a tornare ad una vita autonoma grazie al sostegno di educatori.
  • I volontari che stiamo cercando sono volontari “saltuarie a chiamata”. Si cercano volontari per piccoli lavori di manutenzione, riordino, tinteggiatura, trasporti. Chiediamo volontari flessibili e con buona manualità.
  • Non esistono orari e giorni prestabiliti proprio perché l’attivazione dei volontari è legata alle esigenze delle strutture e degli ospiti.

DORMITORIO GALGARIO

  • Il dormitorio Galgario è una struttura notturna in cui ogni sera vengono accolti uomini senza fissa dimora. La struttura è gestita da educatori, ma la presenza dei volontari è fondamentale nella fase dell’accoglienza.
  • Ai volontari viene chiesta la preparazione del ristoro serale.
  • L’impegno può essere settimanale o mensile e vede impegnata la fascia oraria dalle 20.30 alle 22.30.

MAGAZZINO ALIMENTI BATTAINA

  • Il magazzino di Caritas Bergamasca per lo stoccaggio degli alimenti donati e distribuiti su tutto il territorio grazie ai centri di primo ascolto, si trova a Urgnano in località Battaina.
  • I volontari del magazzino svolgono attività manuali di carico e scarico degli alimenti
  • Si tratta di un impegno settimanale con cadenza regolare. Dalle ore 9 alle 11.30 di ogni lunedì mattina.

PEDIATRI/E

  • Supporto e consulenza per i bambini accolti nelle nostre strutture con relative famiglie

CASA BETANIA

  • I volontari/ e presso la casa di accoglienza “Casa Betania” si occupano di tenere compagnia agli ospiti nelle fasce pomeridiane, supportando il servizio lavanderia pomeridiano che garantisce biancheria pulita per “Casa Betania” ed altre strutture della Fondazione Angelo Custode.
  • L’impegno è settimanale di al massimo 3 ore.

CASA ALLOGGIO DON BEPO

Stiamo cercando persone, preferibilmente pensionati con patente, che possano offrire supporto per diverse attività pratiche, come:

  • Trasporto e ritiro di esiti sanitari presso Ospedali
  • Ritiro e consegna di provette o campioni biologici
  • Accompagnamento di alcuni ospiti a visite mediche (prelievi, dentistiche, oculistiche) quando non è richiesta la presenza di un educatore
  • Svolgimento di semplici pratiche amministrative presso l’ATS, come il cambio del medico o il rinnovo dell’assistenza sanitaria.
  • Recarsi in farmacia per il ritiro dei farmaci.

Il volontario sarà formato dal nostro personale e iscritto all’albo dei volontari della fondazione. Tutti gli spostamenti avverranno utilizzando i mezzi messi a disposizione dalla fondazione.


SPAZI COMUNI DORMITORIO GALGARIO

Stiamo cercando volontari disponibili una mattina alla settimana per cura, pulizia e riordino degli spazi comuni del dormitorio maschile Galgario in via Galgario 3 a Bergamo.

  • L’impegno previsto è dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 11.30.
  • La risorsa dovrà avere una predisposizione al lavoro manuale, pazienza e passione per la cura di luoghi ad uso comune.
  • Candidati e verrai contattato alla fine di agosto per un colloquio di conoscenza.

Come diventare volontario?

Per diventare volontario in Caritas Bergamasca è fondamentale:

  • Cliccare sul pulsante “CANDIDATI” e compilare il modulo per prendere contatto con il responsabile dei volontari.
  • Fissare un colloquio conoscitivo nel quale valutare insieme il servizio migliore.
  • Compilare un modulo per l’attivazione dell’assicurazione.

VI ASPETTIAMO!