
Sabato 13 dicembre, presso il Seminario Vescovile in Città Alta (Bergamo), Caritas Diocesana Bergamasca celebra il 50° anniversario della sua fondazione.
Un traguardo importante che rappresenta al tempo stesso un nuovo inizio, un’occasione per rileggere con gratitudine il cammino compiuto e per aprirsi con fiducia alle sfide del futuro.
La mattinata sarà dedicata a testimonianze, racconti e momenti di condivisione che ripercorreranno cinquant’anni di servizio accanto a chi vive situazioni di fragilità.
Ore 9.00 | Accoglienza
Ore 9.30 | Celebrazione della Parola presieduta dal Vescovo di Bergamo, Mons. Francesco Beschi.
A seguire
- IERI, OGGI…DOMANI: Un’occasione per rileggere con gratitudine il cammino compiuto e per aprirsi con fiducia alle sfide del futuro.
Intervengono Mons. Michelangelo Finazzi (Presidente Caritas Bergamasca) e Don Roberto Trussardi (Direttore Caritas Bergamasca)
- Proiezione docufilm del 50°: “Ricordati il mio nome“
Ore 12.00 | Saluti istituzionali e momento conviviale
La partecipazione è gratuita, ma è obbligatoria la prenotazione cliccando QUI entro il 10 dicembre.
Ti invitiamo a condividere con noi questo momento speciale, per celebrare insieme cinquant’anni di cammino, di ascolto e di solidarietà.
Perché ogni gesto di partecipazione è un segno di cura e di futuro.
INFORMAZIONI DI SERVIZIO
MOBILITÀ – BUS NAVETTA
Servizio gratuito con posti limitati | prenotazione obbligatoria con richiesta alla mail segreteria@caritasbergamo.it
Partenze dalla Casa del Giovane – Via Gavazzeni nr. 13 (Bergamo)
⏱ NAVETTA 1 Ore 08:30*
⏱ NAVETTA 2 Ore 08:45 *
Ritorno da Colle Aperto a La Casa del Giovane:
⏱ NAVETTA 1 Ore 13:00 *
⏱ NAVETTA 2 Ore 13:15 *
*Gli orari potrebbero subire delle variazioni.
PARCHEGGI
Scuole Medie – Seminario – Via Tre Armi nr. 2 (Bergamo) | Posti limitati, fino ad esaurimento.
Vi invitiamo, se possibile, a condividere l’auto per raggiungere la destinazione insieme.
Nella zona sono presenti parcheggi a pagamento.