PROGETTO SIPLA
Un sistema per proteggere chi lavora in agricoltura.
Il SIPLA (Sistema Integrato di Protezione dei Lavoratori in Agricoltura) è un progetto finanziato con fondi europei (Fondo asilo migrazione integrazione – Fami) che pone l’attenzione sullo sfruttamento lavorativo in ambito agricolo.
Il progetto intende fare emergere il fenomeno, presente e diffuso anche nel centro nord Italia, sostenere e accompagnare i lavoratori nella presa di consapevolezza, svolgere attività di presa in carico, tutela e inserimento lavorativo, sensibilizzare i territori.
Il progetto, di dimensione nazionale, è suddiviso in due macro aree. Quella del centro nord ha come capofila il consorzio Communitas di Milano e 25 partner tra cooperative, associazioni, fondazioni e consorzi.
Obiettivi
Il progetto, iniziato nel dicembre del 2020, si realizzerà durante tutto il 2021 e nei primi sei mesi del 2022 e:
- Creerà presidi permanenti a favore dei lavoratori stranieri sfruttati o potenzialmente sfruttati
- Promuoverà un tessuto di interventi di informazione e formazione al lavoro insieme ad aziende agricole, fondato su presupposti etici
Contatti
E-mail: proteggere@caritasbergamo.it
Tel. 035/4216437