CENTRI DI ACCOGLIENZA STRAORDINARIA
Una rete per accogliere i richiedenti asilo.
I centri di accoglienza straordinaria (CAS) nascono per sopperire alla mancanza di posti nelle strutture ordinarie di accoglienza o nei servizi predisposti dagli enti locali, in caso di arrivi consistenti e ravvicinati di richiedenti asilo. Ad oggi, però, costituiscono la modalità ordinaria di accoglienza.
Caritas Bergamasca lavora quotidianamente, in coordinamento con la prefettura e in collaborazione con una rete di cooperative, per garantire un’accoglienza dignitosa alle persone in attesa dell’esito della richiesta di asilo, promuovendo azioni e iniziative che consentano uno scambio culturale e umano con i territori che ospitano i CAS. Perché il dialogo è il primo passo verso l’integrazione.
Cosa offrono?
Ai richiedenti asilo sono garantiti vitto, alloggio e pocket money giornaliero, oltre che cure mediche, corsi di italiano e percorsi di formazione professionale.
Contatti
E-mail: proteggere@caritasbergamo.it
Tel. 035/4216435