Domanda iscrizione/rinnovo viveri FEAD 2020/2021
Programma Operativo per la fornitura di prodotti alimentari e/o assistenza materiale di base (PO I FEAD) – Misura 1 “Povertà alimentare”
Allegati
- viveri FEAD comunicazione 2020-2021
- viveri FEAD comunicazione 2020-2021 NUOVE OpT
- Istruzioni Operative n. 97
- Istruzioni Operative n. 97 – nota di chiarimento (IMPORTANTE)
- I.O. n. 110 (Addendum alle I.O. n. 97_2020)
- In sostituzione di quanto comunicato nelle Istruzioni Operative n. 97 del 23/10/2020 si segnala che i contatti del supporto help desk sono i seguenti: supporto.sifead@lavoro.gov.it
Definizioni utili
- OpT: Organizzazioni partner Territoriali, cioè “realtà caritative” quali CPAC, parrocchie, mense del povero, …
- OpC: Organizzazioni partner Capofila, per esempio Caritas Bergamasca, Fondazione Banco Alimentare, Croce Rossa Italiana, …
- Misure di accompagnamento: le attività svolte in aggiunta alla distribuzione di prodotti alimentari, per esempio, ascolto, accompagnamento ai servizi, …
- Assistiti continuativi: coloro che ricevono gli aiuti con continuità.
vedi Istruzioni Operative n. 97 – paragrafo 1 punto 10). - Assistiti saltuari: coloro che ricevono gli aiuti in modo saltuario.
vedi Istruzioni Operative n. 97 – paragrafo 1 punto 10). - SPID: il Sistema Pubblico di Identità Digitale, è la soluzione che ti permette di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione e dei soggetti privati aderenti con un’unica Identità Digitale (username e password) utilizzabile da computer, tablet e smartphone.
L’utilizzo dello SPID è gratuito. Anche richiedere SPID è gratuito, ma se decidi di farlo con il riconoscimento via webcam, gli operatori potrebbero richiedere il pagamento per questo servizio aggiuntivo.
Maggiori informazioni e le modalità per richiederlo/ottenerlo sono disponibili qui: https://www.spid.gov.it/ - SIFEAD: Sistema informativo FEAD, cioè l’applicativo web, il portale internet da utilizzare per presentare la domanda e gestire la contabilità di magazzino. Per utilizzarlo sarà necessario disporre di un computer o tablet o smartphone con accesso ad internet. Inoltre dal 15 novembre 2020 l’accesso avviene esclusivamente utilizzando lo SPID.
Il portale SIFEAD è accessibile all’indirizzo https://servizi.lavoro.gov.it/sifead/login.html
In sostituzione di quanto comunicato nelle Istruzioni Operative n. 97 del 23/10/2020 si segnala che i contatti del supporto help desk sono i seguenti: supporto.sifead@lavoro.gov.it
Scadenze
I termini per la presentazione della domanda di affiliazione da parte delle OpT e per la presentazione della domanda di adesione al programma da parte delle OpC sono i seguenti:
- Le OpT possono compilare Domanda di Affiliazione 2020 sul portale SIFEAD entro il 18 gennaio 2020.
- Le OpC possono controllare e validare le domande delle proprie OpT entro il 10 gennaio 2021.
Domanda di affiliazione alla distribuzione dei prodotti alimentari da parte dell OpT alle OpC
Le domanda si presenta ESCLUSIVAMENTE per via TELEMATIVA entro il 20 dicembre 2020.
Le OpT (cioè le “realtà caritative” quali CPAC, parrocchie, mense del povero, …) che vogliono affiliarsi ad una OpC (per esempio Caritas Diocesana Bergamasca) devono seguire una specifica procedura che si differenzia tra OpT che già hanno partecipato alle precedenti distribuzioni di prodotti alimentari e OpT di nuova affiliazione. In ogni caso, tale procedura andrà conclusa entro il 20 dicembre 2020.
Domanda di affiliazione per una OpT che ha già partecipato alle distribuzioni dei prodotti alimentari
Le OpT, in sede di rinnovo della domanda, dovranno via internet accedere al SIFEAD utilizzando codice SPID del legale rappresentante o degli Utenti da lui delegati.
Indirizzo internet per presentare la domanda: https://servizi.lavoro.gov.it/sifead/login.html
Ulteriori informazioni relative alla procedura per presentare la domanda sono disponibili qui:
- Istruzioni Operative n. 97 – paragrafo 5.1
- Manuale Domanda 2020 – OpT
- Guida all’accesso mediante SPID
- numero dei nuclei familiari e delle persone complessivamente assistite (Allegato 13 – Riepilogo indigenti assistiti).
Domanda di una nuova OpT
Le OpT di nuova affiliazione, per presentare la domanda, dovranno preliminarmente contattare la OpC Caritas Bergamasca e inviare i documenti di seguito indicati:
- atto costitutivo e/o statuto (ove previsto);
- copia del codice fiscale della struttura;
- copia di un documento di riconoscimento in corso di validità del legale rappresentante e copia del codice fiscale;
- numero dei nuclei familiari e delle persone complessivamente assistite (Allegato 13 – Riepilogo indigenti assistiti).
Una volta che la OpC ha controllato i documenti che gli sono stati forniti, procederà ad effettuare la visita in loco e a redigere un apposito verbale di visita alla struttura richiedente l’affiliazione (Allegato 2).
Al termine di tale procedura, la OpC fornirà alla OpT un codice di accesso al SIFEAD, con il quale la OpT potrà completare il processo di affiliazione.
- Istruzioni Operative n. 97 – paragrafo 5.2
- Manuale Domanda 2020 – OpT
- Guida all’accesso mediante SPID
Documenti e allegati utili
Istruzioni operative
- Istruzioni Operative n. 97
- Istruzioni Operative n. 97 – nota di chiarimento (IMPORTANTE)
- I.O. n. 110 (Addendum alle I.O. n. 97_2020)
- risposte a richieste chiarimenti (FAQ)
Manuali Operativi SIFEAD
I manuali hanno lo scopo di illustrare e definire il funzionamento dei moduli operativi disponibili all’interno del sistema SIFEAD.
Per tutti
Per OpC
Per OpT
Allegati (tutti)
- formato pdf (non modificabili)
- formato MS WORD (modificabili)
Allegati (per OpT)
- Allegato 5 – Verbale di accertamento della condizione di indigenza
solo per OpT che distribuiscono pacchi alimentari
va utilizzato nei casi iii. b) e iv. presenti al punto 6) del paragrafo 5.1 delle Istruzioni Operative n. 97 nel caso decidiate di inserire tra gli assistiti continuativi persone/nuclei familiari non segnalate da Servizio Sociale, non beneficiari di Reddito di cittadinanza e aventi ISEE > € 9.360, può esser sostituita da vostra scheda solo se contiene almeno le stesse informazioni) - Allegato 6 – Poster comunicazione
per tutte OpT
cartello da stampare affiggere in tutti i punti di distribuzione dei prodotti alimentari - Allegato 8, 8bis – Dichiarazione di Consegna distribuzione pacchi
solo per OpT che distribuiscono pacchi alimentari
gli allegati denominati “bis” sono da utilizzare in occasione della prima distribuzione di ogni mese per effettuare la rilevazione degli indigenti saltuari - Allegato 9, 9bis – Dichiarazione di Consegna unità di strada
solo per OpT che distribuiscono tramite unità di strada
gli allegati denominati “bis” sono da utilizzare in occasione della prima distribuzione di ogni mese per effettuare la rilevazione degli indigenti saltuari - Allegato 10 – Dichiarazione di Consegna emporio sociale e assistenza domiciliare
solo per OpT emporio sociale e assistenza domicilare (consegna a domicilio) - Allegato 12 – Registro di carico e scarico OpT
le OpT hanno l’obbligo di utilizzare le apposite funzionalità presenti sul SIFEAD, fra cui quella relativa al registro informatico di carico e scarico dei prodotti alimentari (Allegato 12) - Allegato 13 – Riepilogo indigenti assistiti
elenco Assistiti (aggiornato alla data di presentazione della domanda, da aggiornare con frequenza almeno semestrale) dei nuclei familiari, e delle persone complessivamente assistite in maniera continuativa attraverso la distribuzione di pacchi nonché di tutti gli assistiti attraverso la distribuzione domiciliare e gli empori sociali - Allegato 14 – Anomalie, penalità e recuperi
- Allegato 15, 15bis – Dichiarazione di Consegna mensa
solo per OpT che distribuiscono tramite unità di strada
gli allegati denominati “bis” sono da utilizzare in occasione della prima distribuzione di ogni mese per effettuare la rilevazione degli indigenti saltuari
Contatti
Per maggiori informazioni e chiarimenti:
Rota Lucio c/o Caritas Diocesana Bergamasca
035/4216483 – l.rota@caritasbergamo.it
Le presenti informazioni sono disponibili sul sito: https://www.agea.gov.it
Collegamenti Utili
Portale SIFEAD
- Per accedere al PORTALE UFFICIALE SIFEAD: https://servizi.lavoro.gov.it/sifead/login.html
Portale SIAN
- Per accedere al SIAN: https://www.sian.it/
Portale AGEA
- Per accedere a AGEA: https://www.agea.gov.it/
Altri collegamenti utili
- Sistema Pubblico di Identità Digitale: SPID
- Sito Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali: Fondo di aiuti europei agli indigenti (FEAD)
- Sito Commissione Europea: Fondo di aiuti europei agli indigenti (FEAD)